MOSTRE DI ILLUSTRAZIONE ET SIMILIA- APRILE :FANTASTIKA

Fantastika. Il Futuro, la Letteratura, la Scienza

 

Michelangelo Miani

 

 

 

Nell’ambito della rassegna FANTASTIKA. IL FUTURO, LA LETTERATURA, LA SCIENZA si svolgerà dal 16 al 30 Aprile la mostra personale dell’artista Michelangelo Miani, presso l’atrio del Collegio vescovile S.Alessandro a Bergamo in Via Garibaldi, 3.

 

Inaugurazione:  Lunedi 16 Aprile ore 18.30

La mostra è visitabile dal lunedi a sabato dalle 8.00 alle 19.00

Info: 035-218500

 

 

 

In mostra le classiche illustrazioni fantastiche e scientifiche si confrontano con alcune opere della più recente ricerca pittorica, acrilici su tela ed elaborazioni digitali. Il fantastico e il narrativo si confrontano sempre con un elemento realistico, scientifico e tecnologico. Le tecnologie più varie sono sempre descritte in relazione al loro ambiente, con uno sguardo privilegiato verso la creazione di manufatti, architetture e ambienti futuribili o fantastici.

 

Alla base della ricerca pittorica c’è invece un processo di  sintesi e astrazione del mondo figurativo e narrativo delle illustrazioni. La descrizione analitica di forme, superfici, materiali perde ogni riferimento a mondi o realtà naturali pur mantenendo una forte visione plastica. Colori e forme evocano non solo “oggetti” indecifrabili ma anche il sedimentarsi caotico di strati e materie, forze, tensioni ed energie, ciclicità, ripetizione e accumulo.

E’ una pittura che dà corpo all’astratto, che ricerca “essenze” e strutture generali descrivendo minuziosamente il particolare. Ambiguità e incertezza, anche percettive, caratterizzano questo   equilibrio  problematico  e irrisolto tra organico e inorganico, naturale e  artificiale  e  rendono la stessa distinzione tra astrazione e figurazione priva di senso.

http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/16359/fantastika-a-bergamo-una-settimana-di-fantascienz/

Pubblicità

benvenuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...