AGENDA MILANO MARZO PT 1

TESTATA ILLUSTR  e dint LOGO rgb

 

AGENDINA MARZO PT1 2013

APPUNTAMENTI e INAUGURAZIONI MOSTRE –MILANO

 

                        


MARTEDI 26 febbraio a MILANO

-INAUGURAZIONE della mostra : Utopie di ELFO ( Giancarlo Ascari)

febbraio fino al 30 marzo 2013

Inaugurazione dalle 18 in poi

Galleria Nuages Milano via del lauro 10.(MM CAIROLI)

Tutti vogliono un futuro migliore.

Alcuni hanno provato a disegnarlo.

Nuages

www.nuages.net

Nuages – Galleria d’arte a Milano,Hugo Pratt, Corto Maltese, Celtiche, Celtiques en Siberie, Helvetiques, Rasputin, Stevenson, Ipazia, Rimbaud, bande dessinée, comics26 febbraio – 30 marzo 2013

 

VENERDì 1 MARZO PRESENTAZIONE DEL NUMERO 11 DI NURANT

-LIBRERIA BOOKS IMPORT / VIA ACHILLE MAIOCCHI, 11 / MILANO

MOSTRA DELLE TAVOLE E CHIACCHIERE SUL TEMA “SMART CITIES”

presentazione dalle  19:15

“Nurant è sempre più un progetto corale…

Continuiamo a descriverci come “una rivista d’illustrazione”, ma la realtà è che abbiamo travalicato i confini della pagina per creare relazioni, oltre che un giornale. Questo numero esplora la città, non tanto quella progettata nei piani urbanistici, bensì quella disegnata ogni giorno dai cittadini che la vivono. Green Cities, Smart Cities, sono sempre

meno formule vuote e sempre più esperienze che stanno cambiando il modo di attraversare e vivere gli spazi urbani. Grazie alla tecnologia e alla sua capacità di adattarsi agli ambienti. Ma anche grazie a iniziative di cittadini che decidono di recuperare spazi e creare nuove attività e servizi, prendendosi la responsabilità di gestire un piccolo angolo della realtà che li circonda, cercando di migliorarlo.

Per indagare tali questioni ci siamo avvalsi della collaborazione di professionisti che quotidianamente le affrontano. Troverete quindi più testo del solito, ma non meno immagini, questo è certo.”

Books Import è a Milano in via Achille Maiocchi, 11 (angolo via Antonio Stoppani), a pochi minuti dalla stazione metropolitana e dal passante ferroviario

di PORTA VENEZIA

 

file://localhost/Users/costanza/Desktop/AGENDINA%20fine%20FEBBR:%20MARZO%20%202013.rtfd/Pasted%20Graphic%201.tiff

 NURANT 11

SABATO 2 MARZO ore 18,30 presentazione del libro:

 

Il Barbarossa, Almanacco di sogni, avventure e desideri.

Quando il futuro pesca il meglio dal passato ed. Rizzoli con Giancarlo Ascari “Elfo” e Matteo Guarnaccia

. LIBRERIA UTOPIA  VIA VALLAZZE, 34 / 20131 MILANO

 

Giancarlo Ascari “Elfo” (1951), architetto e autore di fumetti, quando disegna si firma Elfo. Ha scritto e disegnato per “Linus”,

“L’Unità”, “Il Corriere della Sera”,e graphic novel ,Love Stores e Tutta colpa del ’68.

Matteo Guarnaccia (1954), figura di riferimento della cultura visionaria contemporanea, è artista, saggista e storico del costume. È attivo nel campo della comunicazione, della musica, del design e della moda.

 MANUALE BARBAROSSA

APPUNTAMENTO 5 marzo 2013. ore 19,30

Dal Giappone, una lezione di creatività.

La nuova edizione di Meet The Media Guru si apre con un appuntamento decisamente interessante per noi che ci occupiamo di comunicazione, design e pubblicità.A partire dalle 19,30, infatti, la Mediateca Santa Teresa, in via Della Moscova 28 a Milano, ospiterà l’intervento di Morihiro Harano, uno dei più illustri colleghi in circolazione in questo momento.

Harano nasce professionalmente all’interno di Dentsu, nel 1994, quando Internet cominciava a muovere i primi passi nella comunicazione ed è proprio grazie al suo lavoro che l’agenzia riesce ad affermarsi in tutto il mondo come una delle realtà più capaci di coniugare i linguaggi della creatività con la grammatica del mondo digitale.Successivamente contribuisce a lanciare Drill, una vera e propria start up creativa per la nuova comunicazione e nel 2011 fonda Party, quella che è a tutti gli effetti la sua creatura più riuscita, dove la poetica giapponese convive con l’utilizzo della tecnologia per coinvolgere i destinatari del messaggio all’interno di esperienze con un altissimo valore estetico.

Sul suo biglietto da visita c’è scritto che è un direttore creativo, ma io faccio fatica a circoscriverlo in una job description. Probabilmente la maggior parte di noi lo conosce per i suoi leoni d’oro a Cannes, lo splendido “Xylophone” (qui) del 2011 o il video delle lenti a contatto dell’anno scorso (qui).
Ma questi award non rendono realmente giustizia alla versatilità del suo pensiero. Le sue sono a tutti gli effetti campagne di tipo commerciale, ma forse sarebbe più opportuno chiamarle “opere pubblicitarie”, perché ogni volta vanno in scena elementi che sembrano voler indurre meraviglia e stupore negli occhi di chi guarda. Lui parla di storytelling, ed è davvero ossessionato dal raccontare storie che riescano a coinvolgere le persone a cui si rivolge. E per farlo sa di poter contare sulla tecnologia come mai era accaduto prima dei nostri giorni.

 Morihiro-Harano-cartolina

GIOVEDI’ 7 MARZO INAUGURAZIONE presso  ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA

 

con le personali di RYAN HESHKA e di HEIKO MÜLLER (in Little Circus)

Antonio Colombo è lieto di presentare in galleria la seconda mostra personale di Ryan Heshka, artista canadese di area pop surrealista.

 

La mostra Teenage Machina Age, ci riporta dove l’ultima sua mostra in galleria (Ours) ci aveva lasciato.

Heshka continua la sua rivisitazione dell’epoca d’oro della Science Fiction immaginando un universo fantastico popolato da pin-up, computer futuristici, robot di latta e mostri umanoidi, attraverso l’esplorazione di scene surreali e di ricordi offuscati, mescolando il tutto con vaghi cenni a temi universali.

L’uso e l’abuso della tecnologia, la folle corsa dell’umanità per sfuggire alla noia, l’intrecciarsi del mondo artificiale creato dall’uomo con l’ambiente naturale, lo spirito commerciale impazzito…. Tutti questi temi trovano la loro dimensione in dipinti su tavola dai colori primari accesi e raffinati disegni su carta, di piccole e grandi dimensioni.

Il suo stile risente del linguaggio visivo e naïf dei fumetti, delle copertine di giornali scandalistici, dei volantini pubblicitari, dei B-movie d’antan, delle atmosfere retrò del genere Steampunk, e delle vecchie affissioni…. così che la cultura consumistica del passato finisce per rispecchiare la cultura altrettanto consumistica del giorno d’oggi. L’utilizzo di ritagli di vecchie riviste, di una finitura molto lucida per i lavori su tavola, di carte ingiallite per quelli su carta e l’uso di cornici vintage accentuano il fascino di vissuto di questi lavori.

L’impressione finale è quella di un mondo tecnologicamente avanzato che vive in uno spericolato sogno adolescenziale, patinato da colori rassicuranti e texture seducenti.

 image002image004

 

da martedì a venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 – sabato dalle 15.00 alle 19.00

Fino al 4 maggio

ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA

via Solferino 44 20121 Milano

http://www.colomboarte.com

 

 

MONZA, Arengario “Le immagini della fantasia, 30a edizione”

fino al 24 marzo 2013

In occasione del trentennale della Fondazione Stépán Zav!el è stata organizzata un’edizione straordinaria, dopo Sarmede, la mostra arriva in Lombardia.

Trenta per due significa 60 illustratori invitati nella sola sezione Panorama, dedicata ai libri recentemente pubblicati, e rappresenta la possibilità di ringraziare e coinvolgere un numero maggiore di artisti e di editori riuniti nell’ambito di un ricco programma di eventi collaterali.” spiega Monica Monachesi consulente artistico della Mostra.

http://www.sarmedemostra.it

 

Le immagini della fantasia info…

 

Continua fino 31 Marzo 2013.

Massimo Giacon – The Pop Will Eat Himself

Triennale DesignCafe’

Una selezione di sculture in ceramica, una “famiglia” di colorati, mostruosi e grotteschi personaggi scaturiti dalla fantasia dell’eclettico e poliedrico fumettista, illustratore, designer, artista e musicista di origini padovane.

 

 

I  L L U S T R A Z  I  O N  I   e    d  i  n  t  o  r  n  i

notizie su autori, eventi, appuntamenti, mostre

https://www.facebook.com/illustrazioni.edintorni

https://illustrazioniedintorni.com/

Pubblicità

One thought on “AGENDA MILANO MARZO PT 1

benvenuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...