AGENDINA FEBBRAIO 2013 APPUNTAMENTI e INAUGURAZIONI MOSTRE

 

AGENDINA FEBBRAIO 2013

APPUNTAMENTI e INAUGURAZIONI MOSTRE

 

MILANO Mi Street Souls

Officine Creative Ansaldo, Via Tortona 54

Mi Street Souls  è una manifestazione di street art dal vivo, della durata di tre giorni, organizzata alle Officine Creative Ansaldo, dove dall’1 al 3 febbraio due gruppi di 8 writers ciascuno, suddivisi in Graffiti e Puppets, realizzeranno lavori su grandi pannelli, interpretando un’immagine di uno spazio urbano e verde proiettata su di essi.

mi stret soul

BOLOGNA, in occasione dell’ARTEFIERA e ART CITY:

Super Heroes Mostra personale di Luca Galvani fino al 25 febbraio.

Il fumetto e la memoria

Mostra delle tavole del fumetto “In Italia sono tutti maschi” di Luca De Santis e Sara Colaone, disegnatrice , una graphic novel intensa mirabilmente illustrata.

( iniziativa a corredo della giornata della memoria).

fino al 25 febbraio, Biblioteca Jorge Luis Borges

FAENZA Gli illustratori del Quadragono di Mario Vigiak

Gran carrellata di illustratori alla Bottega Bertaccini di Faenza, fino all’8 .I libri del Quadragono fecero scuola  In quelle edizioni Mario Vigiak pubblicava disegni di Dino Battaglia e Sergio Toppi, di Karel Thole e Guido Crepax, ad esempio, e testi di Umberto Eco, Ettore Sottsass, Ranieri Carano…

Un’esperienza preziosa e indimenticabile,ecco approfondimenti e una video intervista

http://rossanorossini.blogspot.it/

http://www.faenzawebtv.it/w/le-edizioni-quadragono/

GENOVA-JUTTA BAUER – LA REGINA DELLE LINEE

IN MOSTRA AL MUSEO LUZZATI

inaugurazione martedì 5 febbraio ore 18

MUSEO LUZZATI A PORTA SIBERIA Area Porto Antico 6 – Genova www.museoluzzati.it

ANGOULEME Dal 31 gennaio al 3 febbraio http://www.bdangouleme.com/

40° Festival International de la bande dessinée Angoulême.
Come ogni anno c’è grande attesa per il Grand Prix de la ville d’Angoulême, che quest’anno cambia il criterio di assegnazione del premio dando il potere decisionale agli autori ospiti della manifestazione.

MILANO : Alberto ReborI, Home sweet home

Il racconto divertente in immagini di una coppia, l’autore e sua moglie, alle prese con cinque gatti, piccoli dispetti, tenerezze e tanto rispetto per gli animali.

Fino al 23 Febbraio.

Via del Lauro, 10

GALLERIA NUAGES

Lissone (MB) – fino al 3 marzo 2013 Index G: Boîte

Index G è una piccola rassegna incentrata sulle arti grafiche: dal disegno all’incisione, dall’illustrazione al fumetto, dal visual design alla pubblicità. Il primo ciclo di esposizioni sarà rivolto alle riviste d’arte che negli ultimi anni si sono distinte a livello nazionale. La progettualità dello spazio espositivo, ricavato all’interno del bookshop, verrà affidato allo staff di una redazione che deciderà le modalità di allestimento e il grado di coinvolgimento degli artisti.

MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA

COMUNE LISSONE

MILANO, da giovedì  7 Febbraio al 5 Marzo 2013

Anna Laura Cantone, ANIMALI IN BELLA MOSTRA

Animali in bella mostra è il titolo della prima esposizione che la galleria movimento dedica alla nuova serie di lavori di AnnaLaura Cantone, indiscussa rappresentante nel panorama nazionale ed internazionale di illustrazione, con la sua tecnica dinamica e polimaterica, grazie all’ausilio del collage di materiale riciclato, crea immagini e personaggi polivalenti.In questa sua nuova ricerca pittorica i  personaggi buffi e poetici ci distolgono dolcemente dalla dura realtà quotidiana. E’ il potere dell’arte poetica di AnnaLaura a portarci a conquistare un po’ di quella serena spensieratezza, a tratti vera e propria ilarità, ormai dimenticata.

Movimento Arte Contemporanea

Corso Magenta 96 – 20123 Milano – Tel./Fax +39 02 436246

info@movimentoarte.itwww.movimentoarte.it

MILANO, MARTA SESANA, La Festa della Luna

Antonio Colombo inaugura per Little Circus, spazio interno alla galleria dedicato a progetti speciali, la mostra personale di Marta Sesana intitolata La Festa della Luna.

La Festa della Luna o Festa di mezz’autunno era una delle ricorrenze più importanti (dopo la Festa di Primavera) per il popolo cinese: la mostra ne trae ispirazione per approfondire il rapporto tra l’uomo, la società e il lavoro.

La mostra inaugurerà giovedì 7 febbraio 2013, alle ore 18:30

Fino al 2 marzo

ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA

via Solferino 44 20121 Milano

http://www.colomboarte.com

MILANO, LA FABBRICA DI CAROSELLO

 la pubblicità televisiva che un’ l’Italia

8 FEBBRAIO – 14 APRILE 2013 WOW SPAZIO FUMETTO 
Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano 
Viale Campania 12 – Milano 
 – www.museowow.it 

Una mostra-evento dedicata alla storia di Carosello, il mitico programma televisivo che per vent’anni, dal 3 febbraio 1957 al 1° gennaio 1977, ha tenuto compagnia agli italiani, diventando un vero e proprio fenomeno di costume e quindi specchio animato della società di quegli anni. Un viaggio che si snoda tra ricordi e preziose testimonianze per la prima volta esposte al pubblico in omaggio a quel gruppo di pionieri della comunicazione che fu appunto la “Fabbrica di Carosello”, dai fratelli Pagot (il cui mitico Calimero compie 50 anni) a Osvaldo Cavandoli, dallo studio De Mas a Bruno Bozzetto, da Paul Campani a Armando Testa. In mostra pupazzi, modellini, sagome, giochi, dischi, bozzetti, disegni originali, cimeli, giornali dell’epoca, documenti d’archivio, lettere private e naturalmente tanti, ma tanti, 
caroselli…

MASSA “Tracce dall’immaginario illustrato”.

mostra di illustrazione

Da mercoledì 6 febbraio dalle 18, presso il Palazzo Ducale di Massa nella Sala degli Specchi

“Tracce dall’immaginario illustrato” dove, per la prima volta, cinque grandi illustratori italiani, Gianni De Conno, Aldo Di Gennaro, Libero Gozzini, Giulio Peranzoni, Angelo Stano, sono riuniti in un’unica esposizione; un evento esclusivo, non solo per la città di Massa, ma per il panorama dell’illustrazione italiana.

La mostra si  prefigge di riproporre  immagini che hanno vestito le idee di copertine, libri,  storie avventurose e misteriose ed hanno popolato  cinquant’anni del nostro immaginario.

Fino al 13 febbraio

MILANO Un libro, una mostra, Galleria Carla Sozzani

Corso Como, 10 – Milano

Dal 12 febbraio

22 anni di storia raccontati in una mostra e in una pubblicazione,un anniversario che rappresenta perfettamente lo spirito di Carla Sozzani: anticonvenzionalità e ricerca.

La donna, spesso protagonista, diventa un pretesto per indicare alcuni dei nomi che hanno esposto e che hanno saputo esprimere la femminilità in modo unico

MILANO 12 Febbraio. 31 Marzo 2013.

Massimo Giacon – The Pop Will Eat Himself

Triennale DesignCafe’

Una selezione di sculture in ceramica, una “famiglia” di colorati, mostruosi e grotteschi personaggi scaturiti dalla fantasia dell’eclettico e poliedrico fumettista, illustratore, designer, artista e musicista di origini padovane.

FRAMMENTI ESTETICI ALLA GALLERIA MIRADA

Dal giovedì 14 febbraio, ore 18.00

Esposizione di lavori appositamente realizzati per l’occasione da Mara Cerri, Gianluca Costantini, Pino Creanza, Ciro Fanelli, Darkam, Marina Girardi, Magda Guidi, Elena Guidolin, Rocco Lombardi, Virginia Mori, Valentina Paci, Nicolò Pellizzon, Liliana Salone, Alice Socal, Squaz.

Il filo conduttore della mostra è il tradimento e in particolare il tradimento amoroso: tema scelto non solo per affinità dialettica con il giorno di San Valentino, ma soprattutto per richiamare gli intenti poetici da cui è nata la rivista G.I.U.D.A. – acronimo di Geographical Institute of Unconventional Drawing Arts

GALLERIA MIRADA
via Mazzini, 83 – Ravenna

Fino al 3 marzo

CONCERTO AL WOW , MILANO 16 Febbraio ore 19

Ginevra di Marco in concerto – WOW Spazio Fumetto – Ingresso unico 10 euro

WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano

SPAZIO OBERDAN MILANO :DAL TESTO ALL’IMMAGINE di ELISA LAVAZZA

dal 19 al 29 FEBBRAIO 2013

Elisa Lavazza ha partecipato al TOI con l’opera “Prendi..Mordi..Gusta…..” (collage su carta).L’opera realizzata muove dal concetto di rappresentazione artistica del prodotto commerciale, ideato nel contesto pubblicitario.
L’utilizzo di elementi propri dei film pubblicitari fanno da sfondo e si mescolano perfettamente con un nuovo prodotto artistico che cattura volutamente l’attenzione dell’osservatore sul prodotto commerciale e sulle sensazioni ad esso strettamente collegate. La ripetizione del medesimo tema sfrutta i meccanismi della pubblicità: il bombardamento costante delle stesse immagini, colpendo in maniera subliminale, porta l’osservatore ad inserirsi  in un percorso di inevitabile scoperta del piacere.

BOLOGNA BILBOLBUL 21 −24 febbraio

MOSTRE aperte fino a fino marzo o metà aprile

BilBOlbul Festival internazionale di fumetto è un progetto dedicato al fumetto d’autore che presenta le opere di grandi artisti e di giovani talenti della scena nazionale e internazionale. BilBOlbul Festival internazionale di fumetto è curato da Hamelin Associazione Culturale. Da anni Hamelin mette in relazione promozione culturale e vocazione pedagogica, lavorando in particolare con bambini e adolescenti attraverso la letteratura, il fumetto, l’illustrazione e il cinema.

Tra le mostre: Vittorio Giardino LA QUINTA VERITÀ ,22/02-1 /04 al MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA. E poi: Lorenzo Mattotti, JASON , Allegra Combo,  Andrea Zoli, Michelangelo Setola , Laura Scarpa  Manuele Fior,Emiliano Ponzi, Yocci, HENNING WAGENBRETH, Silvia rocchi, Tomi Um, SHARMILA BANERJEE, Sam Alden, Lorena Cannottiere… http://www.bilbolbul.net

TORINO – dal 22 febbraio al 10 marzo 2013Jacopo Pagin

L’Associazione culturale Laboratorio Alchemico, che da oltre quattro anni opera a Milano progettando eventi e performance artistici, apre una sede operativa a Torino ed esordisce nel capoluogo subalpino con una mostra del giovane artista vicentino Jacopo Pagin

http://www.laboratorioalchemico.com

DOROTHY CIRCUS GALLERY-Roma 

Dal 23 Febbraio al 2 Aprile 2013

Inaugurano due mostre  personali presso la galleria romana  Dorothy Circus Gallery La Dorothy Circus Gallery è uno spazio dedicato all’arte Pop Surrealista e alle nuove tendenze dell’arte figurative,impegnata  nel portare in Italia gli artisti più famosi della scena Pop Surrealista, e nella promozione di nuovi talenti della pittura contemporanea italiana ed europea, lanciando artisti come Nicoletta Ceccoli sul mercato d’oltreoceano.

13 FORTUNE  di PAOLO GUIDO

Dal 23 Febbraio al 2 Aprile 2013

DAPHNE DESCENDS di ALESSIA IANNETTI

 http://www.dorothycircusgallery.com

Bolzano Vicentino, GALLERIA PRIMO PIANO fino  17 febbraio 2013

Illustrazioni – Propositiva 2013

fino 17 febbraio 2013

Cinque autori che presentano le loro opere di illustrazione. La mostra è un’anteprima di quanto sarà proposto nel corso del 2013 con le personali dei giovani autori per la rassegna Propositiva 2013. Dalla fiaba al racconto kafkiano, per bimbi e adulti.

www.galleriaprimopiano.com

MONZA, Arengario “Le immagini della fantasia, 30a edizione”

23 febbraio – 24 marzo 2013

In occasione del trentennale della Fondazione Stépán Zav!el è stata organizzata un’edizione straordinaria, dopo Sarmede, la mostra arriva in Lombardia.

Trenta per due significa 60 illustratori invitati nella sola sezione Panorama, dedicata ai libri recentemente pubblicati, e rappresenta la possibilità di ringraziare e coinvolgere un numero maggiore di artisti e di editori riuniti nell’ambito di un ricco programma di eventi collaterali.” spiega Monica Monachesi consulente artistico della Mostra.

http://www.sarmedemostra.it

Martedì 19 febbraio, ore 18,30

serata mensile di incontro dei soci: i martedì dell’AI

AUTORI DI IMMAGINI. ASPETTI LEGALI E FISCALI

Sarà un incontro sulla professione dell’autore di immagini con un avvocato e un commercialista esperti sull’argomento. La serata sarà l’occasione per valutare insieme anche le novità in ambito fiscale del 2013.

Per una comunicazione dettagliata sull’incontro consultare:

Associazione Illustratori

via Evangelista Torricelli, 18

20136, Milano www.associazioneillustratori.it

FB: https://www.facebook.com/pages/Associazione-Illustratori

BLOG: http://ai-lunchbreak.blogspot.it/

E per chi si fosse perso la mostra: date un occhio al blog di Matteo Stefanelli

Innamorato della luna. Antonio Rubino e l’arte del racconto

Il padre del fumetto italiano, tra i fondatori del Corriere dei Piccoli, nel lontano 1908, Antonio Rubino fu anche narratore di notevole qualità letteraria nonché grafico intelligente e innovativo, come testimoniano le copertine del Giornalino della Domenica di Vamba e i progetti grafici per diverse collane editoriali, tra cui anche la celebre Bibliotechina de La Lampada. Un’attenzione particolare sarà rivolta al romanzo illustrato Viperetta (1919 e in mostra molti esempi della sua vasta produzione.

http://fumettologicamente.wordpress.com/tag/illustrazione/

 

 

I  L L U S T R A Z  I  O N  I   e    d  i  n  t  o  r  n  i

notizie su autori, eventi, appuntamenti, mostre

https://www.facebook.com/illustrazioni.edintorni

https://illustrazioniedintorni.com/

 

 

Pubblicità

LA LETTURA N.18 domenica18/03 …COPERTINA ILLUSTRATA,FINALMENTE!

La fiera del libro di Bologna ha portato con sè anche una graditissima sorpresa su un inserto di un quotidiano, La lettura del Corsera di domenica scorsa si apriva con una fantastica copertina illustrata da quello che tutti considerano un grande maestro italiano di fama internazionale : Roberto Innocenti.

Ecco qui! una finestra, lo spazio di questo importante rettangolo del formato
tabloid si è trasformato: non più un supporto su cui appiccicare un disegno o un opera grafica dal confuso e irrilevante messaggio ma un bellissimo spazio in cui l’immagine disegnata trasmette senso bellezza e fa riflettere.

Ecco allora il minuzioso e inconfondibile disegno che raffigura famosi personaggi delle favore :ci appaiono sconsolati con fagotti e valigie come emigranti e precari in viaggio verso un luogo migliore.
Sullo sfondo un paesaggio triste in cui le geometrie dei ceppi degli alberi tagliati,le gabbie delle costruzioni e i piloni dell’energia elettrica ci suggeriscono desolazione la mancanza di fantasia.

L’idea di un progresso ‘cattivo’ e di un possibile catastrofe ecologica sono accennati solo per ribadire che senza il sogno e senza la fiaba il mondo è davvero insopportabile e senza speranza.
Innocenti che tutti conoscono come un Autore dalla poetica alta ma al contempo alla portata di tutti, usa il mezzo che più gli è congeniale per trasmettere un messaggio forte e di grande attualità.
Forse però forzando l’interpretazione si potrebbe introdurre un altro concetto caro all’Autore ed autobiografico : il fatto che molti illustratori e Autori di Immagini non sono apprezzati e ricompensati quanto dovrebbero nel loro paese d’origine e le condizioni contrattuali a cui vengono sottoposti sono depressive e scoraggianti.
Grazie Roberto Innocentie A Gianluigi Colin che ci ha fatto questo regalo assegnandogli l’incarico della copertina.

CALENDARIO EVENTI MARZO

AGENDA IN BREVE di MARZO

MILANO GIOVEDI’ 8 MARZO DALLE 17:00 ALLE 19:00

Evento straordinario organizzato dall’A.I.:

L’illustratrice statunitense ANITA KUNZ  al WOW incontra gli illustratori e ammiratori italiani

LET’S GO ILLUSTRATORS!

(evento A.I.)

 

WOW SPAZIO FUMETTO V.le Campania 12, Milano

vedi dettagli alla pag FB A.I.

 

DOMANI,2 MARZO APPUNTAMENTO A BOLOGNA

AI ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI INVITA GLI AUTORI DELL’IMMAGINE DISEGNATA A

ILLUSTRAZIONE, FUMETTO, CINEMA D’ANIMAZIONE

lo stato del Racconto per immagini

Ivo Milazzo – Autore e Presidente AI – ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI ITALIANA

Paolo Rui – Autore e Presidente EIF – EUROPEAN ILLUSTRATORS FORUM

Enzo D’Alò – regista di film d’animazione

Raffaella Pellegrino – Avvocato esperta in diritto d’autore e proprietà intellettuale

Conduce e modera Luca Boschi, fumettista e giornalista

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

1. Le sfide del mercato e le problematiche che affliggono gli autori a livello globale

2. Rapporti con la committenza: professionalità ed etica, dalla tradizione al digitale e ai flussi di contenuti

3. La situazione legislativa e di mercato italiana in rapporto con quella europea

4. Le risposte possibili attraverso la co-operazione tra gli autori e le loro organizzazioni

5. Il Contratto per il Fumetto e i lavori in corso per la nuova AI

 

http://www.associazioneillustratori.it/

 

 

in occasione del Festival internazionale di fumetto BilBOlBul

 

Bologna, giovedì 2 Marzo 2012

 

Presentazione del volume e mostra per “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto

raccontato da Italo Calvino

Biblioteca di San Giorgio in Poggiale (via N. Sauro, 20/2 – Bologna) si terranno

le conferenze di presentazione del volume “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto raccontato

da Italo Calvino e illustrato da Grazia Nidasio (Arnoldo Mondadori Editore). 

Giovedì 1 marzo

ore 18
Dalla parte di Ludovico Ariosto
conferenza di Antonio Faeti 

Le illustrazioni

di Grazia Nidasio rimarranno esposte dal 1 al 17 marzo

Grazia Nidasio ( Autrice di spicco del panorama italiano è stata anche presidente  A.I. )

 ha accompagnato con le sue illustrazioni dal segno inconfondibile, inventivo ed essenziale,

gli ultimi decenni dell’editoria italiana per ragazzi. Creatrice dell’irriverente

Stefi (per il Corriere dei Piccoli e tuttora per il Corriere della Sera), ha vinto due premi

Andersen e molti altri prestigiosi riconoscimenti. Si cala con passione ogni volta diversa

in tutti i testi che illustra.

 

 

BILBOLBUL  Festival internazionale del fumetto 1-4 MARZO 2012

Un progetto dedicato al fumetto d’autore che presenta le opere di grandi artisti e di giovani talenti della scena nazionale e internazionale. Anche quest’anno BilBOlbul Ragazzi presenta un ricco programma di mostre, incontri, laboratori, proiezioni, visite guidate rivolto ai bambini e ai ragazzi, ma anche alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutti gli appassionati

BOLOGNA / MOSTRE A BILBOLBUL tutte al sito:

http://www.bilbolbul.net/2012/it/mostre.html

DA NON PERDERE

ATAK : MIRABILIA

2 MARZO • 8 APRILE c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :OFFICINA GHERMANDI

2 MARZO • 8 APRILE  c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :NON È MAI TROPPO TARDI

2 • 24 MARZO c/o CINETECA DI BOLOGNA

GIANLUIGI TOCCAFONDO RUE MORGUE

25 FEBBRAIO • 11 MARZO c/o CORRAINI MAMBO ARTBOOKSHOP

EMILIANO PONZI:10X10

1 • 31 MARZO c/o LIBRERIA FELTRINELLI GALVANI

e molte altre…….

MILANO CARTOOMICS 2012 16-18 marzo 2012

fieramilanocity – Padiglione 4 Porta Teodorico Gate 5 Viale Scarampo – Milano

I 50 ANNI DI DIABOLIK IN MOSTRA

UNA SETTIMANA DI FUORI SALONE CON ANTEPRIME, OSPITI E RASSEGNE MOSTRE – INCONTRI CON AUTORI E GUEST STARS COLLEZIONISMO – RIEVOCAZIONI STAR WARS – SFILATE COSPLAY

http://www.cartoomics.it/

 

-Rapallo 22-25 marzo CARTOONS ON THE BAY,PULCINELLA AWARDS

 

festival internazionale dell’animazione televisiva e cross-mediale

http://www.cartoonsbay.com/

 

 

-BOLOGNA /TOC– Tools of Change for Publishing. Conferenza. 18 Marzo 2012, dalle ore 9.00 alle 18.00

presso il Palazzo dei Congressi in Piazza della Costituzione 4/a, Bologna.

Il programma dei relatori può essere consultato online.

-BOLOGNA/ FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO PER RAGAZZI  dal 19 al 22 Marzo.

Appuntamento anche quest’anno con la prestigiosa vetrina de Mostra degli Illustratori un’opportunità unica per valorizzare il proprio talento agli occhi dei più prestigiosi operatori del settore.Artisti prestigiosi e talenti emergenti vengono scelti da un’autorevole giuria internazionale composta da editori, artisti e direttori di musei. Uno spazio da visitare è indubbiamente il Caffè degli Illustratoridi cui a marzo verrà reso pubblico il programma.

succose anticipazioni nel notiziario A.I. non perdetelo! Chiedete di entrare nell’indirizzario A.I.,scrivendo a info@associazioneillustratori.it

Un esempio di servizi ai soci:

Gira la fiera in leggerezza! Molla il cappotto e lo zaino pesante da noi!

Quest’anno abbiamo un ripostiglio tutto nostro, con chiave, adiacente allo stand: sarà così

possibile lasciare per alcune ore il bagaglio ingombrante.

(servizio esclusivo per i soci, autogestito e informale: AI non si assume responsabilità per il

bagaglio in custodia. La porta verrà comunque chiusa a chiave dopo ogni presa/consegna.)

 

IMPORTANTE:

I soci che sono disponibili a devolvere almeno un’ora del proprio tempo aiutando presso lo stand (partecipando e divertendosi) saranno calorosamente accolti e ricompensati con TESSERA INGRESSO OMAGGIO (mandare email a info@associazioneillustratori.it Oggetto:

disponibilità presso lo stand, il più presto possibile, per questioni organizzative)

MILANO /Titolo Timestory

Artista Lorenzo Petrantoni

Corso Magenta n. 59 – Milano

Inaugurazione giovedì 1 marzo 2012 ore 18.30

Galleria Gruppo Credito Valtellinese

Durata 2 marzo – 1 aprile 2012

INGRESSO LIBERO

http://www.lorenzopetrantoni.com/

Informazioni al pubblico Galleria Gruppo Credito Valtellinese

+39 0248.008.015

galleriearte@creval.it – www.creval.it

 

Mostra prodotta e organizzata

dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese

in collaborazione con Swatch

 

e molto altro in arrivo….

CALENDARIO EV

AGENDA IN BREVE di MARZO

MILANO GIOVEDI’ 8 MARZO DALLE 17:00 ALLE 19:00

Evento straordinario organizzato dall’A.I.:

L’illustratrice statunitense ANITA KUNZ  al WOW incontra gli illustratori e ammiratori italiani

LET’S GO ILLUSTRATORS!

(evento A.I.)

 

WOW SPAZIO FUMETTO V.le Campania 12, Milano

vedi dettagli alla pag FB A.I.

 

DOMANI,2 MARZO APPUNTAMENTO A BOLOGNA

AI ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI INVITA GLI AUTORI DELL’IMMAGINE DISEGNATA A

ILLUSTRAZIONE, FUMETTO, CINEMA D’ANIMAZIONE

lo stato del Racconto per immagini

Ivo Milazzo – Autore e Presidente AI – ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI ITALIANA

Paolo Rui – Autore e Presidente EIF – EUROPEAN ILLUSTRATORS FORUM

Enzo D’Alò – regista di film d’animazione

Raffaella Pellegrino – Avvocato esperta in diritto d’autore e proprietà intellettuale

Conduce e modera Luca Boschi, fumettista e giornalista

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

1. Le sfide del mercato e le problematiche che affliggono gli autori a livello globale

2. Rapporti con la committenza: professionalità ed etica, dalla tradizione al digitale e ai flussi di contenuti

3. La situazione legislativa e di mercato italiana in rapporto con quella europea

4. Le risposte possibili attraverso la co-operazione tra gli autori e le loro organizzazioni

5. Il Contratto per il Fumetto e i lavori in corso per la nuova AI

 

http://www.associazioneillustratori.it/

 

 

in occasione del Festival internazionale di fumetto BilBOlBul

 

Bologna, giovedì 2 Marzo 2012

 

Presentazione del volume e mostra per “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto

raccontato da Italo Calvino

Biblioteca di San Giorgio in Poggiale (via N. Sauro, 20/2 – Bologna) si terranno

le conferenze di presentazione del volume “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto raccontato

da Italo Calvino e illustrato da Grazia Nidasio (Arnoldo Mondadori Editore). 

Giovedì 1 marzo

ore 18
Dalla parte di Ludovico Ariosto
conferenza di Antonio Faeti 

Le illustrazioni

di Grazia Nidasio rimarranno esposte dal 1 al 17 marzo

Grazia Nidasio ( Autrice di spicco del panorama italiano è stata anche presidente  A.I. )

 ha accompagnato con le sue illustrazioni dal segno inconfondibile, inventivo ed essenziale,

gli ultimi decenni dell’editoria italiana per ragazzi. Creatrice dell’irriverente

Stefi (per il Corriere dei Piccoli e tuttora per il Corriere della Sera), ha vinto due premi

Andersen e molti altri prestigiosi riconoscimenti. Si cala con passione ogni volta diversa

in tutti i testi che illustra.

 

 

BILBOLBUL  Festival internazionale del fumetto 1-4 MARZO 2012

Un progetto dedicato al fumetto d’autore che presenta le opere di grandi artisti e di giovani talenti della scena nazionale e internazionale. Anche quest’anno BilBOlbul Ragazzi presenta un ricco programma di mostre, incontri, laboratori, proiezioni, visite guidate rivolto ai bambini e ai ragazzi, ma anche alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutti gli appassionati

BOLOGNA / MOSTRE A BILBOLBUL tutte al sito:

http://www.bilbolbul.net/2012/it/mostre.html

DA NON PERDERE

ATAK : MIRABILIA

2 MARZO • 8 APRILE c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :OFFICINA GHERMANDI

2 MARZO • 8 APRILE  c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :NON È MAI TROPPO TARDI

2 • 24 MARZO c/o CINETECA DI BOLOGNA

GIANLUIGI TOCCAFONDO RUE MORGUE

25 FEBBRAIO • 11 MARZO c/o CORRAINI MAMBO ARTBOOKSHOP

EMILIANO PONZI:10X10

1 • 31 MARZO c/o LIBRERIA FELTRINELLI GALVANI

e molte altre…….

MILANO CARTOOMICS 2012 16-18 marzo 2012

fieramilanocity – Padiglione 4 Porta Teodorico Gate 5 Viale Scarampo – Milano

I 50 ANNI DI DIABOLIK IN MOSTRA

UNA SETTIMANA DI FUORI SALONE CON ANTEPRIME, OSPITI E RASSEGNE MOSTRE – INCONTRI CON AUTORI E GUEST STARS COLLEZIONISMO – RIEVOCAZIONI STAR WARS – SFILATE COSPLAY

http://www.cartoomics.it/

 

-Rapallo 22-25 marzo CARTOONS ON THE BAY,PULCINELLA AWARDS

 

festival internazionale dell’animazione televisiva e cross-mediale

http://www.cartoonsbay.com/

 

 

-BOLOGNA /TOC– Tools of Change for Publishing. Conferenza. 18 Marzo 2012, dalle ore 9.00 alle 18.00

presso il Palazzo dei Congressi in Piazza della Costituzione 4/a, Bologna.

Il programma dei relatori può essere consultato online.

-BOLOGNA/ FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO PER RAGAZZI  dal 19 al 22 Marzo.

Appuntamento anche quest’anno con la prestigiosa vetrina de Mostra degli Illustratori un’opportunità unica per valorizzare il proprio talento agli occhi dei più prestigiosi operatori del settore.Artisti prestigiosi e talenti emergenti vengono scelti da un’autorevole giuria internazionale composta da editori, artisti e direttori di musei. Uno spazio da visitare è indubbiamente il Caffè degli Illustratoridi cui a marzo verrà reso pubblico il programma.

succose anticipazioni nel notiziario A.I. non perdetelo! Chiedete di entrare nell’indirizzario A.I.,scrivendo a info@associazioneillustratori.it

Un esempio di servizi ai soci:

Gira la fiera in leggerezza! Molla il cappotto e lo zaino pesante da noi!

Quest’anno abbiamo un ripostiglio tutto nostro, con chiave, adiacente allo stand: sarà così

possibile lasciare per alcune ore il bagaglio ingombrante.

(servizio esclusivo per i soci, autogestito e informale: AI non si assume responsabilità per il

bagaglio in custodia. La porta verrà comunque chiusa a chiave dopo ogni presa/consegna.)

 

IMPORTANTE:

I soci che sono disponibili a devolvere almeno un’ora del proprio tempo aiutando presso lo stand (partecipando e divertendosi) saranno calorosamente accolti e ricompensati con TESSERA INGRESSO OMAGGIO (mandare email a info@associazioneillustratori.it Oggetto:

disponibilità presso lo stand, il più presto possibile, per questioni organizzative)

MILANO /Titolo Timestory

Artista Lorenzo Petrantoni

Corso Magenta n. 59 – Milano

Inaugurazione giovedì 1 marzo 2012 ore 18.30

Galleria Gruppo Credito Valtellinese

Durata 2 marzo – 1 aprile 2012

INGRESSO LIBERO

http://www.lorenzopetrantoni.com/

Informazioni al pubblico Galleria Gruppo Credito Valtellinese

+39 0248.008.015

galleriearte@creval.it – www.creval.it

 

Mostra prodotta e organizzata

dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese

in collaborazione con Swatch

 

e molto altro in arrivo….