CARLO RATTI :: 18 :: 04 :: 2012 :: X MEET THE MEDIA GURU – MILANO

Architetto e ingegnere, Carlo Ratti dirige il Senseable City Lab del MIT, gruppo di ricerca da lui fondato nel 2004 che si propone di esplorare e riprogettare le città sviluppando le possibilità offerte dalle tecnologie di avere dati e flussi in realtime. Partner di uno studio con sede a Torino, Ratti è una delle figure di riferimento del dibattito sulle Smart City del futuro ed un pioniere dell’utilizzo delle nuove tecnologie per progettare edifici intelligenti e stili vita migliori.
I lavori di Ratti sono stati esposti in numerose manifestazioni e musei di tutto il mondo, tra cui la Biennale di Venezia, il Design Museum Barcelona, il Science Museum di Londra, il GAFTA di San Francisco e il MoMA di New York.

Il suo Digital Water Pavilion realizzato nel 2008 per l’Expo di Saragozza è stato segnalato da TIME Magazine come una delle migliori invenzioni dell’anno.

Ratti detiene altresì numerosi brevetti, è autore di numerose pubblicazioni accademiche e scrive regolarmente per riviste di architettura quali Domus e vari quotidiani, tra cui Il Sole 24 Ore, La Stampa, Scientific American e il New York Times.

Nel 2010 Blueprint Magazine, nota rivista internazionale di architettura e design, ha citato Ratti tra le 25 persone che cambieranno il mondo del design, nel 2011 Forbes lo ha incluso nella lista dei nomi che è necessario conoscere (“Names You Need To Know”) e Fast Company tra i 50 designer più influenti in America. A gennaio 2012 Ratti è entrato anche nella prima Smart List di Wired UK che segnala le 50 persone che sono destinate ad avere un impatto significativo nel nostro mondo.

Attualmente Ratti è anche membro del Council for Urban Management del World Economic Forum, è uno dei direttori dello Strelka Institute for Media, Architecture and Design di Mosca e uno dei curatori del BMW Guggenheim LAB di Berlino.

Ratti ha conseguito la doppia laurea europea in ingegneria presso il Politecnico di Torino e l’ Ecole Nationale des Ponts et Chaussées di Parigi. Successivamente ha ottenuto un Master of Philosophy e un PhD in Architettura all’Università di Cambridge.

http://senseable.mit.edu

http://www.carloratti.comhttp://www.meetthemediaguru.org/

Pubblicità

illustrazioniedintorni

La fiera del libro di Bologna ha portato con sè anche una graditissima sorpresa su un inserto di un quotidiano, La lettura del Corsera di domenica scorsa si apriva con una fantastica copertina illustrata da quello che tutti considerano un grande maestro italiano di fama internazionale : Roberto Innocenti.

Ecco qui! una finestra, lo spazio di questo importante rettangolo del formato
tabloid si è trasformato: non più un supporto su cui appiccicare un disegno o un opera grafica dal confuso e irrilevante messaggio ma un bellissimo spazio in cui l’immagine disegnata trasmette senso bellezza e fa riflettere.

Ecco allora il minuzioso e inconfondibile disegno che raffigura famosi personaggi delle favore :ci appaiono sconsolati con fagotti e valigie come emigranti e precari in viaggio verso un luogo migliore.
Sullo sfondo un paesaggio triste in cui le geometrie dei ceppi degli alberi tagliati,le gabbie delle costruzioni e i piloni dell’energia elettrica ci…

View original post 135 altre parole

WINNER BOLOGNARAGAZZI DIGITAL AWARD

http://biblioragazzi.wordpress.com/2012/03/22/bologna-ragazzi-digital-award-2012-and-the-winner-is/

Facts about this year’s prize:

252 entries from 179 publishers from 25 countries.
Jurors are looking for apps that deal with storytelling.
Publishers both large and small are competing for the same prize.
The overall winner from the finalists list will be announced at the TOC Bologna conference on Sunday March 18th 2012.
Finalists
Alphabeast by James Kelleher
Another Monster at the End of This Book by Callaway Digital Arts
Bartleby’s Book of Buttons Vol. 2 by Monster Costume, Inc
Being Global by SachManya LLC and Little Pickle Press
Bobo Explores Light by Game College
Bizzy Bear on the Farm by Nosy Crow Limited
Dans Mon Reve by e-Toiles Editions
Fantovolieri HD by Gioia Marchegiani and Tutti I diritti riservati
Go Away, Big Green Monster by Night and Day Studios
Going to Bed Book, The, by Sandra Boynton by Loud Crow Interactive
Il MostroPino e Crea il tuo Mostro – Libro Gioco Animato by Stefano Bruscolini
It’s a Small World by Disney Publishing Worldwide Applications
La Forêt Mes Premieres Decouvertes by Gallimard Jeunesse
Land of Me Storytime, The by Penguin/Made in Me
Not Without Bear by Anna Grossnickle Hines, created by Appropo
Numberlys, by Moonbot Studios LA LLC
Phantom Clickerist, The by Adding
Quem Soltou o Pum? by Companhia das Letras
Stella and Sam Storypack by zinc Roe
Timo and the Magical Picture Book by Books2Download

LA LETTURA N.18 domenica 18 marzo in “percorsi ” : PAOLO BACILIERI

L’illustre narratore per immagini Paolo Bacilieri ha avuto lo spazio della doppia pagina dedicata alla GRAPHIC NOVEL,  a pag. 28 e 29,  trovo i suoi disegni come lui stesso mi ha annunciato, settimana scorsa durante un pranzo vicino a Conciliazione.

“Lucilla e l’arcobaleno”: eccolo on line al suo Blog. http://sweetsalgari.blogspot.it/

Storia di stupore contemporaneo, come  ‘un piccolo miracolo primaverile’ -come Paolo  chiama l’arcobaleno – può risollevare il morale ad una donna troppo impegnata ,direi strizzata in una vita in cui non c’è ‘verve’ e sembra non riservarle gioia.

Come è dolce ritrovare Milano, capitale dell’editoria italiana, nelle tavole di Paolo.

C’è qualcosa di realistico e al contempo surreale nelle sue vignette : Lucilla è tratteggiata nel dettaglio,non è bella nè brutta,non è  elegante ma nemmeno sciatta: è una donna che lavora presa dalla sua routine .E la nonna è talmente vecchia da sembrare una caricatura. Lo sguardo è sospeso, non giudica.

Le ambientazioni sono contemporanee e i problemi anche : la solitudine di una 50enne separata e la vecchiaia affidata ad una badante extracomunitaria, c’è persino una strana presenza, forse il matto del quartiere, nel giardino della biblioteca dall’architettura in stile anni 60 :un tipo in giardino vestito da superman.

Gli eroi dei  fumetti influenzano anche l’immaginario delle persone con sensibilità diverse  e di conseguenza  il modo di esprimere la pazzia,forse anche questo personaggio cerca la kryptonite nella borsa come nella storia dell’omonimo film.

E la città milanese che mi è così familiare qui  viene rappresentata in molte declinazioni e simboli :il vecchio tram, il balcone liberty ,la torre Velasca ,il vecchio palazzo inizio novecento sovrastato dall’immenso e specchiato complesso della regione Lombardia che abbaglia tutto rubando la vita persino alle piantine della vecchia signora.

E poi l’Ago filo di Claes Oldenburg,  sullo sfondo la stazione Cadorna di Gae Aulenti, un’installazione apoteosi del moderno che di per sè crea straniamento: un colorato pop art per simboleggiare la ‘laboriosità’ milanese”  che  si intrufola nell’asfalto per poi riuscirne inaspettatamente  con un nodo … E in una fontana!

Forse più che l’arcobaleno segnale di una primavera sbocciata con gaiezza è la condivisione con cui finisce il racconto il piccolo miracolo che ci salverà dalla solitudine che io ho ritrovato come una protagonista in queste  strisce malinconicamente belle.

http://sweetsalgari.blogspot.it/

LA LETTURA N.18 domenica18/03 …COPERTINA ILLUSTRATA,FINALMENTE!

La fiera del libro di Bologna ha portato con sè anche una graditissima sorpresa su un inserto di un quotidiano, La lettura del Corsera di domenica scorsa si apriva con una fantastica copertina illustrata da quello che tutti considerano un grande maestro italiano di fama internazionale : Roberto Innocenti.

Ecco qui! una finestra, lo spazio di questo importante rettangolo del formato
tabloid si è trasformato: non più un supporto su cui appiccicare un disegno o un opera grafica dal confuso e irrilevante messaggio ma un bellissimo spazio in cui l’immagine disegnata trasmette senso bellezza e fa riflettere.

Ecco allora il minuzioso e inconfondibile disegno che raffigura famosi personaggi delle favore :ci appaiono sconsolati con fagotti e valigie come emigranti e precari in viaggio verso un luogo migliore.
Sullo sfondo un paesaggio triste in cui le geometrie dei ceppi degli alberi tagliati,le gabbie delle costruzioni e i piloni dell’energia elettrica ci suggeriscono desolazione la mancanza di fantasia.

L’idea di un progresso ‘cattivo’ e di un possibile catastrofe ecologica sono accennati solo per ribadire che senza il sogno e senza la fiaba il mondo è davvero insopportabile e senza speranza.
Innocenti che tutti conoscono come un Autore dalla poetica alta ma al contempo alla portata di tutti, usa il mezzo che più gli è congeniale per trasmettere un messaggio forte e di grande attualità.
Forse però forzando l’interpretazione si potrebbe introdurre un altro concetto caro all’Autore ed autobiografico : il fatto che molti illustratori e Autori di Immagini non sono apprezzati e ricompensati quanto dovrebbero nel loro paese d’origine e le condizioni contrattuali a cui vengono sottoposti sono depressive e scoraggianti.
Grazie Roberto Innocentie A Gianluigi Colin che ci ha fatto questo regalo assegnandogli l’incarico della copertina.

BOLOGNA CHILDREN BOOK FAIR martedì 20 caffè illustratori + cena

Caffè Illustratori – Centro Servizi
Ore 17.30
PROFESSIONE ILLUSTRATORE COME AUTORE. il rapporto dello IAF – International Authors Forum e le problematiche odierne della professione degli illustratori

Speakers: Mats Lindberg – IAF, Paolo Rui – Presidente EIF, Valentina Baldisserotto Mai – AI consulente legale e Åsa Anesäter – consulente legale presso l’Associazione svedese degli illustratori e designer grafici.

 

 

Cena internazionale “ILLUSTRATORS ONLY!” Solo per prenotati presso la segreteria AI.

Trattoria Fantoni Via Del Pratello 12, Telefono.:051-236358. Locale prenotato interamente per noi.

BOLOGNA CHILDREN BOOK FAIR martedì 20 caffè illustratori + cena

Caffè Illustratori – Centro Servizi
Ore 17.30
PROFESSIONE ILLUSTRATORE COME AUTORE. il rapporto dello IAF – International Authors Forum e le problematiche odierne della professione degli illustratori

Speakers: Mats Lindberg – IAF, Paolo Rui – Presidente EIF, Valentina Baldisserotto Mai – AI consulente legale e Åsa Anesäter – consulente legale presso l’Associazione svedese degli illustratori e designer grafici.

 

 

Cena internazionale “ILLUSTRATORS ONLY!” Solo per prenotati presso la segreteria AI.

Trattoria Fantoni Via Del Pratello 12, Telefono.:051-236358. Locale prenotato interamente per noi.

BOLOGNA CHILDREN BOOK FAIR martedì e mercoledì

mercoledì 21 marzo

Caffè Illustratori – Centro Servizi
Ore 9.00
Il lavoro dell’illustratore in qualità di autore: creazione e salvaguardia delle proprietà intellettuali

Partecipano: Piero Attanasio (AIE International Secretary e Scientific Manager per ARROW Plus Project), Carola Streul (EVA), Paolo Rui Presidente EIF, Avvocato Raffaella Pellegrino – Law Studio d’Ammassa & Associati

BOLOGNA CHILDREN BOOK FAIR

http://www.bolognachildrensbookfair.com/programma/
Caffè Illustratori – Centro Servizi
Ore 17.00
Presentazione dell’Annual degli Illustratori Italiani 2012
Il nuovo volume edito da Fausto Lupetti è quest’anno dedicato a Aldo Di Gennaro.

Partecipano: Ivo Milazzo, Presidente AI – Associazione Illustratori; Valentina Russello, Vice-presidente AI; Fausto Lupetti, editore dell’Annual; Aldo Di Gennaro, illustratore

CALENDARIO EVENTI MARZO

AGENDA IN BREVE di MARZO

MILANO GIOVEDI’ 8 MARZO DALLE 17:00 ALLE 19:00

Evento straordinario organizzato dall’A.I.:

L’illustratrice statunitense ANITA KUNZ  al WOW incontra gli illustratori e ammiratori italiani

LET’S GO ILLUSTRATORS!

(evento A.I.)

 

WOW SPAZIO FUMETTO V.le Campania 12, Milano

vedi dettagli alla pag FB A.I.

 

DOMANI,2 MARZO APPUNTAMENTO A BOLOGNA

AI ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI INVITA GLI AUTORI DELL’IMMAGINE DISEGNATA A

ILLUSTRAZIONE, FUMETTO, CINEMA D’ANIMAZIONE

lo stato del Racconto per immagini

Ivo Milazzo – Autore e Presidente AI – ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI ITALIANA

Paolo Rui – Autore e Presidente EIF – EUROPEAN ILLUSTRATORS FORUM

Enzo D’Alò – regista di film d’animazione

Raffaella Pellegrino – Avvocato esperta in diritto d’autore e proprietà intellettuale

Conduce e modera Luca Boschi, fumettista e giornalista

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

1. Le sfide del mercato e le problematiche che affliggono gli autori a livello globale

2. Rapporti con la committenza: professionalità ed etica, dalla tradizione al digitale e ai flussi di contenuti

3. La situazione legislativa e di mercato italiana in rapporto con quella europea

4. Le risposte possibili attraverso la co-operazione tra gli autori e le loro organizzazioni

5. Il Contratto per il Fumetto e i lavori in corso per la nuova AI

 

http://www.associazioneillustratori.it/

 

 

in occasione del Festival internazionale di fumetto BilBOlBul

 

Bologna, giovedì 2 Marzo 2012

 

Presentazione del volume e mostra per “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto

raccontato da Italo Calvino

Biblioteca di San Giorgio in Poggiale (via N. Sauro, 20/2 – Bologna) si terranno

le conferenze di presentazione del volume “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto raccontato

da Italo Calvino e illustrato da Grazia Nidasio (Arnoldo Mondadori Editore). 

Giovedì 1 marzo

ore 18
Dalla parte di Ludovico Ariosto
conferenza di Antonio Faeti 

Le illustrazioni

di Grazia Nidasio rimarranno esposte dal 1 al 17 marzo

Grazia Nidasio ( Autrice di spicco del panorama italiano è stata anche presidente  A.I. )

 ha accompagnato con le sue illustrazioni dal segno inconfondibile, inventivo ed essenziale,

gli ultimi decenni dell’editoria italiana per ragazzi. Creatrice dell’irriverente

Stefi (per il Corriere dei Piccoli e tuttora per il Corriere della Sera), ha vinto due premi

Andersen e molti altri prestigiosi riconoscimenti. Si cala con passione ogni volta diversa

in tutti i testi che illustra.

 

 

BILBOLBUL  Festival internazionale del fumetto 1-4 MARZO 2012

Un progetto dedicato al fumetto d’autore che presenta le opere di grandi artisti e di giovani talenti della scena nazionale e internazionale. Anche quest’anno BilBOlbul Ragazzi presenta un ricco programma di mostre, incontri, laboratori, proiezioni, visite guidate rivolto ai bambini e ai ragazzi, ma anche alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutti gli appassionati

BOLOGNA / MOSTRE A BILBOLBUL tutte al sito:

http://www.bilbolbul.net/2012/it/mostre.html

DA NON PERDERE

ATAK : MIRABILIA

2 MARZO • 8 APRILE c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :OFFICINA GHERMANDI

2 MARZO • 8 APRILE  c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :NON È MAI TROPPO TARDI

2 • 24 MARZO c/o CINETECA DI BOLOGNA

GIANLUIGI TOCCAFONDO RUE MORGUE

25 FEBBRAIO • 11 MARZO c/o CORRAINI MAMBO ARTBOOKSHOP

EMILIANO PONZI:10X10

1 • 31 MARZO c/o LIBRERIA FELTRINELLI GALVANI

e molte altre…….

MILANO CARTOOMICS 2012 16-18 marzo 2012

fieramilanocity – Padiglione 4 Porta Teodorico Gate 5 Viale Scarampo – Milano

I 50 ANNI DI DIABOLIK IN MOSTRA

UNA SETTIMANA DI FUORI SALONE CON ANTEPRIME, OSPITI E RASSEGNE MOSTRE – INCONTRI CON AUTORI E GUEST STARS COLLEZIONISMO – RIEVOCAZIONI STAR WARS – SFILATE COSPLAY

http://www.cartoomics.it/

 

-Rapallo 22-25 marzo CARTOONS ON THE BAY,PULCINELLA AWARDS

 

festival internazionale dell’animazione televisiva e cross-mediale

http://www.cartoonsbay.com/

 

 

-BOLOGNA /TOC– Tools of Change for Publishing. Conferenza. 18 Marzo 2012, dalle ore 9.00 alle 18.00

presso il Palazzo dei Congressi in Piazza della Costituzione 4/a, Bologna.

Il programma dei relatori può essere consultato online.

-BOLOGNA/ FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO PER RAGAZZI  dal 19 al 22 Marzo.

Appuntamento anche quest’anno con la prestigiosa vetrina de Mostra degli Illustratori un’opportunità unica per valorizzare il proprio talento agli occhi dei più prestigiosi operatori del settore.Artisti prestigiosi e talenti emergenti vengono scelti da un’autorevole giuria internazionale composta da editori, artisti e direttori di musei. Uno spazio da visitare è indubbiamente il Caffè degli Illustratoridi cui a marzo verrà reso pubblico il programma.

succose anticipazioni nel notiziario A.I. non perdetelo! Chiedete di entrare nell’indirizzario A.I.,scrivendo a info@associazioneillustratori.it

Un esempio di servizi ai soci:

Gira la fiera in leggerezza! Molla il cappotto e lo zaino pesante da noi!

Quest’anno abbiamo un ripostiglio tutto nostro, con chiave, adiacente allo stand: sarà così

possibile lasciare per alcune ore il bagaglio ingombrante.

(servizio esclusivo per i soci, autogestito e informale: AI non si assume responsabilità per il

bagaglio in custodia. La porta verrà comunque chiusa a chiave dopo ogni presa/consegna.)

 

IMPORTANTE:

I soci che sono disponibili a devolvere almeno un’ora del proprio tempo aiutando presso lo stand (partecipando e divertendosi) saranno calorosamente accolti e ricompensati con TESSERA INGRESSO OMAGGIO (mandare email a info@associazioneillustratori.it Oggetto:

disponibilità presso lo stand, il più presto possibile, per questioni organizzative)

MILANO /Titolo Timestory

Artista Lorenzo Petrantoni

Corso Magenta n. 59 – Milano

Inaugurazione giovedì 1 marzo 2012 ore 18.30

Galleria Gruppo Credito Valtellinese

Durata 2 marzo – 1 aprile 2012

INGRESSO LIBERO

http://www.lorenzopetrantoni.com/

Informazioni al pubblico Galleria Gruppo Credito Valtellinese

+39 0248.008.015

galleriearte@creval.it – www.creval.it

 

Mostra prodotta e organizzata

dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese

in collaborazione con Swatch

 

e molto altro in arrivo….

CALENDARIO EV

AGENDA IN BREVE di MARZO

MILANO GIOVEDI’ 8 MARZO DALLE 17:00 ALLE 19:00

Evento straordinario organizzato dall’A.I.:

L’illustratrice statunitense ANITA KUNZ  al WOW incontra gli illustratori e ammiratori italiani

LET’S GO ILLUSTRATORS!

(evento A.I.)

 

WOW SPAZIO FUMETTO V.le Campania 12, Milano

vedi dettagli alla pag FB A.I.

 

DOMANI,2 MARZO APPUNTAMENTO A BOLOGNA

AI ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI INVITA GLI AUTORI DELL’IMMAGINE DISEGNATA A

ILLUSTRAZIONE, FUMETTO, CINEMA D’ANIMAZIONE

lo stato del Racconto per immagini

Ivo Milazzo – Autore e Presidente AI – ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI ITALIANA

Paolo Rui – Autore e Presidente EIF – EUROPEAN ILLUSTRATORS FORUM

Enzo D’Alò – regista di film d’animazione

Raffaella Pellegrino – Avvocato esperta in diritto d’autore e proprietà intellettuale

Conduce e modera Luca Boschi, fumettista e giornalista

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

1. Le sfide del mercato e le problematiche che affliggono gli autori a livello globale

2. Rapporti con la committenza: professionalità ed etica, dalla tradizione al digitale e ai flussi di contenuti

3. La situazione legislativa e di mercato italiana in rapporto con quella europea

4. Le risposte possibili attraverso la co-operazione tra gli autori e le loro organizzazioni

5. Il Contratto per il Fumetto e i lavori in corso per la nuova AI

 

http://www.associazioneillustratori.it/

 

 

in occasione del Festival internazionale di fumetto BilBOlBul

 

Bologna, giovedì 2 Marzo 2012

 

Presentazione del volume e mostra per “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto

raccontato da Italo Calvino

Biblioteca di San Giorgio in Poggiale (via N. Sauro, 20/2 – Bologna) si terranno

le conferenze di presentazione del volume “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto raccontato

da Italo Calvino e illustrato da Grazia Nidasio (Arnoldo Mondadori Editore). 

Giovedì 1 marzo

ore 18
Dalla parte di Ludovico Ariosto
conferenza di Antonio Faeti 

Le illustrazioni

di Grazia Nidasio rimarranno esposte dal 1 al 17 marzo

Grazia Nidasio ( Autrice di spicco del panorama italiano è stata anche presidente  A.I. )

 ha accompagnato con le sue illustrazioni dal segno inconfondibile, inventivo ed essenziale,

gli ultimi decenni dell’editoria italiana per ragazzi. Creatrice dell’irriverente

Stefi (per il Corriere dei Piccoli e tuttora per il Corriere della Sera), ha vinto due premi

Andersen e molti altri prestigiosi riconoscimenti. Si cala con passione ogni volta diversa

in tutti i testi che illustra.

 

 

BILBOLBUL  Festival internazionale del fumetto 1-4 MARZO 2012

Un progetto dedicato al fumetto d’autore che presenta le opere di grandi artisti e di giovani talenti della scena nazionale e internazionale. Anche quest’anno BilBOlbul Ragazzi presenta un ricco programma di mostre, incontri, laboratori, proiezioni, visite guidate rivolto ai bambini e ai ragazzi, ma anche alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutti gli appassionati

BOLOGNA / MOSTRE A BILBOLBUL tutte al sito:

http://www.bilbolbul.net/2012/it/mostre.html

DA NON PERDERE

ATAK : MIRABILIA

2 MARZO • 8 APRILE c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :OFFICINA GHERMANDI

2 MARZO • 8 APRILE  c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :NON È MAI TROPPO TARDI

2 • 24 MARZO c/o CINETECA DI BOLOGNA

GIANLUIGI TOCCAFONDO RUE MORGUE

25 FEBBRAIO • 11 MARZO c/o CORRAINI MAMBO ARTBOOKSHOP

EMILIANO PONZI:10X10

1 • 31 MARZO c/o LIBRERIA FELTRINELLI GALVANI

e molte altre…….

MILANO CARTOOMICS 2012 16-18 marzo 2012

fieramilanocity – Padiglione 4 Porta Teodorico Gate 5 Viale Scarampo – Milano

I 50 ANNI DI DIABOLIK IN MOSTRA

UNA SETTIMANA DI FUORI SALONE CON ANTEPRIME, OSPITI E RASSEGNE MOSTRE – INCONTRI CON AUTORI E GUEST STARS COLLEZIONISMO – RIEVOCAZIONI STAR WARS – SFILATE COSPLAY

http://www.cartoomics.it/

 

-Rapallo 22-25 marzo CARTOONS ON THE BAY,PULCINELLA AWARDS

 

festival internazionale dell’animazione televisiva e cross-mediale

http://www.cartoonsbay.com/

 

 

-BOLOGNA /TOC– Tools of Change for Publishing. Conferenza. 18 Marzo 2012, dalle ore 9.00 alle 18.00

presso il Palazzo dei Congressi in Piazza della Costituzione 4/a, Bologna.

Il programma dei relatori può essere consultato online.

-BOLOGNA/ FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO PER RAGAZZI  dal 19 al 22 Marzo.

Appuntamento anche quest’anno con la prestigiosa vetrina de Mostra degli Illustratori un’opportunità unica per valorizzare il proprio talento agli occhi dei più prestigiosi operatori del settore.Artisti prestigiosi e talenti emergenti vengono scelti da un’autorevole giuria internazionale composta da editori, artisti e direttori di musei. Uno spazio da visitare è indubbiamente il Caffè degli Illustratoridi cui a marzo verrà reso pubblico il programma.

succose anticipazioni nel notiziario A.I. non perdetelo! Chiedete di entrare nell’indirizzario A.I.,scrivendo a info@associazioneillustratori.it

Un esempio di servizi ai soci:

Gira la fiera in leggerezza! Molla il cappotto e lo zaino pesante da noi!

Quest’anno abbiamo un ripostiglio tutto nostro, con chiave, adiacente allo stand: sarà così

possibile lasciare per alcune ore il bagaglio ingombrante.

(servizio esclusivo per i soci, autogestito e informale: AI non si assume responsabilità per il

bagaglio in custodia. La porta verrà comunque chiusa a chiave dopo ogni presa/consegna.)

 

IMPORTANTE:

I soci che sono disponibili a devolvere almeno un’ora del proprio tempo aiutando presso lo stand (partecipando e divertendosi) saranno calorosamente accolti e ricompensati con TESSERA INGRESSO OMAGGIO (mandare email a info@associazioneillustratori.it Oggetto:

disponibilità presso lo stand, il più presto possibile, per questioni organizzative)

MILANO /Titolo Timestory

Artista Lorenzo Petrantoni

Corso Magenta n. 59 – Milano

Inaugurazione giovedì 1 marzo 2012 ore 18.30

Galleria Gruppo Credito Valtellinese

Durata 2 marzo – 1 aprile 2012

INGRESSO LIBERO

http://www.lorenzopetrantoni.com/

Informazioni al pubblico Galleria Gruppo Credito Valtellinese

+39 0248.008.015

galleriearte@creval.it – www.creval.it

 

Mostra prodotta e organizzata

dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese

in collaborazione con Swatch

 

e molto altro in arrivo….

Bologna, venerdì 2 Marzo 2012

 


AI ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI INVITA GLI AUTORI DELL’IMMAGINE DISEGNATA A

 ILLUSTRAZIONE, FUMETTO, CINEMA D’ANIMAZIONE

lo stato del Racconto per immagini

 

in occasione del Festival internazionale di fumetto BilBOlBul

Bologna, venerdì 2 Marzo 2012

ore 10:00-13:00 / 15:00-19:00 presso la Sala Cervi, Cineteca di Bologna

Un confronto tra le parti creative della categoria, le parti imprenditoriali e le varie realtà che operano nel settore dell’immagine disegnata: Da un lato, illustratori,fumettisti, visualizer, creativi, artisti e cartoon, toys e fashion designer. Dall’altro, gruppi editoriali, agenzie di comunicazione, agenti, aziende, case di produzioni, web magazine, associazioni culturali, accademie e gallerie.

L’Argomento è la legge sul diritto d’Autore: diritti e doveri delle parti coinvolte e le regole della contrattazione nello sfruttamento delle opere d’ingegno. Il convegno si prefigge inoltre di mettere a fuoco l’identità dell’Autore di Immagini.


http://www.associazioneillustratori.it/

MOSTRE E ALTRO a MILANO, MONZA,TORINO

MOSTRE E ALTRO

 

COMO/Italian Newbrow

Pinacoteca di Palazzo Volpi a Como Via Diaz, 84 – Como

 

Italian Newbrow non è propriamente un movimento artistico e neanche un nuovo linguaggio condiviso quanto un’attitudine, un’inclinazione anzi, che si coglie simultaneamente da più fonti e che rappresenta una direzione suggerita dall’immaginario di massa determinato dal mondo globale ormai perennemente connesso e dai mutamenti tecnologici e culturali che ne derivano.

È la definizione che ne ha dato il critico Ivan Quaroni che ha riunito nel libro Italian Newbrow una pluralità di voci, espressioni, saggi su artisti che fanno parte di questo scenario che si sta profilando e che recupera iconografie popolari di oggi dal fumetto al tatuaggio, dai cartoni animati alla televisione e al cinema dei B-movies incronciandole con l’arte di ieri.

fino al 25 marzo 2012. Un gruppo di 16 artisti – Vanni Cuoghi, Silvia Argiolas, Diego Cinquegrana, Alice Colombo, Paolo De Biasi, Marco Demis, Emiliano Di Mauro, Diego Dutto, Eloisa Gobbo, Massimo Gurnari, Fulvia Mendini, Elena Rapa, Michael Rotondi, Giuliano Sale, Tiziano Soro, Giuseppe Veneziano

 

http://www.designbuzz.it/2011/02/02/italian-newbrow-nuovo-scenario-artistico/

 

MILANO /Gattoni Animati

Ampia mostra intitolata “Gattoni animati” presenta 44 personaggi a quattro zampe, ricordo della celebre canzone vincitrice dello “Zecchino d’Oro”, protagonisti di film d’animazione e celebri serie di cartoni animati. Da Felix (classe 1919) al Gatto con gli Stivali (del 2011), passando per Garfield a Silvestro, Tom (sempre a caccia del topolino Jerry), gli Aristogatti e il Supertelegattone, con manifesti cinematografici, video, disegni originali, albi e figurine. Non saranno tralasciati neppure i giapponesi: Torakiki e Micia, Hello Kitty, Giuliano, Doraemon e Meowth (in versione Pokémon). Mentre un filmato realizzato con il contributo della Fondazione Cineteca Italiana riunirà le pubblicità di Carosello con protagonisti i gatti. Uno spazio d’onore sarà dedicato al disegnatore inglese Simon Tofield, autore e creatore del fenomeno Simon’s Cat

www.museowow.it
WOW Spazio Fumetto –Museo del Fumetto di Milano
Viale Campania, 12 – Milano

“Volevo un gatto nero”, è una mostra speciale che inaugura venerdì 17 febbraio presso WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano in collaborazione con Associazione Atelier Gluck. L’iniziativa vede esposta fra le altre cose alcuni progetti di giovani di IED Visual Communication, un’animazione 3D che parla della disavventure del gatto nero Mr.Cropperfield e Le chat de la mère Michel, un racconto felino illustrato da Maddalena Gerli e edito dalla casa editrice francesce Editions Mouck.

 

MILANO /Tutti matti per i gatti”  mostra “Un micio dalle sette vite” di Franco Bruna. Saranno 15 opere nelle quali l’acquafortista e illustratore torinese ha espresso la sua creatività nel rapporto gatti e personaggi famosi e dove il protagonista è un gatto dalle sette vite che si trasforma a seconda dell’intellettuale, scrittore o artista al quale si accompagna: dai gatti tigrotti di Salgari al gatto moschettiere di Dumas; dal gatto pantera di Hemingway a quello pirata di Stevenson; dallo stregatto di Alice al gatto alpino di Quintino Sella; dal gatto marinaro di Susanna Agnelli a quello belle epoque di Gozzano fino al gatto sornione che gioca a scopa con Mario Soldati in un’osteria delle Langhe.

libreria Mursia (via Galvani, 24 – Milano; http://www.mursia.com),

 

Litalìa, un libro atipico | Mostra Pronto si stampi di Teresa Sdralevich

Venerdì 10 febbraio 2012, alle ore 17.30, verrà presentata la pubblicazione Litalìa, un libro atipico di Andrea De Alberti e Teresa Sdralevich, Edizioni La Grande Illusion. Durante lo stesso appuntamento sarà inaugurata la mostra Pronto si stampi, Libri e progetti di Teresa Sdralevich presso la Casa del Manzoni a Milano.Teresa Sdralevich è grafica, cartellonista e illustratrice free lance. Nata a Milano nel 1969 dopo la laurea in Scienze Politiche all’Università di Bologna si è trasferita a Bruxelles nel 1994 dove ha frequentato corsi di grafica e illustrazione. Tra le collaborazioni in Italia citiamo gli editori Feltrinelli, Salani, Fabbri, Fusi.

www.teresasdralevich.net

MILANO  fino 11 marzo 2012 

 Double Solo Show: GARY TAXALI “Selected Works” and SHOUT “Dazed Indigo”

Inaugura la prima mostra personale italiana dedicata all’opera di Gary Taxali, artista fortemente rappresentativo di una scena neo-pop d’oltreoceano in continua ebollizione …E

 Antonio Colombo Artecontemporanea | via Solferino, 44 – Milano

A cura di Franco Cervi

WWW.27UNDERSCORE9.COM

 

 

MILANO/SPAZIO OBERDAN :Klimt: omaggio a Beethoven

L’enorme fregio dal maestro accanto ai manifesti dell’epoca Dipinto da Gustav Klimt nel 1902, il Fregio di Beethoven corre a nastro su tre pareti di una delle aule «sacre» allestite da Hoffmann nel Palazzo della Secessione, a Vienna. Un’opera monumentale e di forte impatto visivo, realizzata dal grande maestro viennese in onore di Beethoven e dell’Inno alla Gioia, che venne eseguito nella serata inaugurale da Gustav Mahler.Spazio Oberdan. Viale Vittorio Veneto,2

MILANO /Franco Matticchio alla Galleria Nuages . Fino al 25 Febbraio.

Una nuova mostra di Franco Matticchio

Le Edizioni Nuages hanno pubblicato sei volumi di suoi disegni,non rinunciate a sfogliarli ma soprattutto  a vedere i magnifici originali in mostra :segni e sogni che ci parlano di una realtà surreale ma vicina Una galleria dei suoi disegni può essere inoltre sempre  visitata su animalarium.

 

MILANO/ MARGHERITA PALLI GIOCHI TEATRALI/THEATRE TOYS
3 febbraio – 3 marzo 2012.La mostra presenta una serie di giochi tradizionali tra i più diffusi nel corso del secolo scorso rivisitati e trasformati in giochi teatrali, ispirati ad alcune delle più celebri scenografie teatrali di Margherita Palli.

Istituto Svizzero Via Vecchio Politecnico 3, Milano


MILANO/ fino al 13 marzo.

I Lucini di Lucini
Come si diventa Lucini

libri nati tra il 1968 e 1974, testimoni di una grande passione per la carta stampata, per la grafica e per la cura dei dettagli.
In mostra i libri nati in stretta collaborazione con Salvatore Fiume, Emilio Isgrò, Alberto Longoni, Brunetta Mateldi, Eugenio Montale, Bruno Munari, Mauro Reggiani.

121+ libreria extemporanea
via savona 17/5 • 20144 milano
ph. +39 02 36584119
121@corraini.com www.corraini.com

 

MILANO /Bianca Casady – Grasswidow

La Galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare “Grasswidow” la seconda mostra personale di Bianca Casady, eccentrica, trasversale, poetessa, cantante americana del duo Cocorosie. L’artista torna dopo tre anni dalla precedente mostra.

Mostra. fino al 23 marzo 2012

GALLERIA PATRICIA ARMOCIDA

Via Lattanzio 77 (20137)

+39 0236519304 , +39 3397291034

http://www.galleriapatriciaarmocida.com/

 

 

MILANO /‘Gli infiniti sistemi di Tonino Milite’

Una mostra per celebrare un percorso artistico iniziato negli anni Settanta e instancabilmente portato avanti fino ai giorni nostri

Fino  all’11 aprile la Biblioteca Sormani di Milano

Le opere esposte consentono di ricostruire l’articolata ricerca pittorica e poetica di Milite, nato a Tirana nel 1942. Si va dal ciclo dei Plurali dell’inizio degli anni Settanta a quello dei Fosfemi e Grafemi, fino agli Animaloidi e al recente ciclo dei Siti cosmici, iniziato nel 2004 e ancora in corso. “L’obiettivo è raccontare gli infiniti sistemi in cui l’esperienza straordinaria dell’artista ha saputo combinare parole e immagini per stimolare la creatività infantile e adulta”, Tonino Milite infatti è stato allievo e collaboratore di Bruno Munari.

 

MILANO/  Un libro in galleria

MyOwnGallery e Castelvecchi invitano alla presentazione dei volumi di Sabina de Gregori

“Banksy il terrorista dell’arte. Vita segreta del writer più famoso di tutti i tempi” e “Shepard Fairey in arte Obey. La vita e le opere del re della Poster Art”.

http://www.myowngallery.it/

www.metroweb.it

 

 

 

MONZA:Arengario 29°EDIZIONE DE “LE IMMAGINI DELLA FANTASIA 2012”

La 29° edizione della mostra di illustrazione “Le immagini della fantasia” sarà esposta al Palazzo dell’Arengario di Monza dal 18 febbraio al 18 marzo e prevede al suo interno la sezione dedicata all’ospite d’onore  Linda Wolfsgruber, una ricca antologica dedicata al suo lavoro e una preziosa occasione per scoprire l’evoluzione artistica di una grande professionista, e la sezione tematica  “Il Grande Albero delle Rinascite, fiabe delle Terre d’India”,con opere realizzate da 50 illustratori e 50 allievi della Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sàrmede.

 

TORINO/ LA PITTURA GRAFICA DI FERENC PINTER

fino  3 marzo 2012

Dopo Sergio Tarquinio e la Storia del West –Spazio Art&Co MIX. Fino al 11 Febbraio.

LA PITTURA GRAFICA DI FERENC PINTER In occasione della presentazione de: “Tutti gli Oscar di Pintér”, terzo e conclusivo volume della collana ideata e curata da Santo Alligo sulle opere di Ferenc Pintér, la Little Nemo Gallery allestisce una mostra dedicata al maestro italo-ungherese

spazio ART&Co.MIX
via Ozanam 7

AGENDA BOLOGNA

BILBOLBUL  Festival internazionale del fumetto 1-4 MARZO 2012

Un progetto dedicato al fumetto d’autore che presenta le opere di grandi artisti e di giovani talenti della scena nazionale e internazionale. Anche quest’anno BilBOlbul Ragazzi presenta un ricco programma di mostre, incontri, laboratori, proiezioni, visite guidate rivolto ai bambini e ai ragazzi, ma anche alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutti gli appassionati

 

BOLOGNA / MOSTRE A BILBOLBUL tutte al sito:

http://www.bilbolbul.net/2012/it/mostre.html

DA NON PERDERE

 

ATAK : MIRABILIA

2 MARZO • 8 APRILE c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

 

FRANCESCA GHERMANDI :OFFICINA GHERMANDI

2 MARZO • 8 APRILE  c/o MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

FRANCESCA GHERMANDI :NON È MAI TROPPO TARDI

2 • 24 MARZO c/o CINETECA DI BOLOGNA

 

GIANLUIGI TOCCAFONDO RUE MORGUE

25 FEBBRAIO • 11 MARZO c/o CORRAINI MAMBO ARTBOOKSHOP

 

EMILIANO PONZI:10X10

1 • 31 MARZO c/o LIBRERIA FELTRINELLI GALVANI

e molte altre…….

http://www.bilbolbul.net/2012/it/mostre.html

 

 

 

TOC – Tools of Change for Publishing. Conferenza. 18 Marzo 2012, dalle ore 9.00 alle 18.00

presso il Palazzo dei Congressi in Piazza della Costituzione 4/a, Bologna.

Il programma dei relatori può essere consultato online.

 

 

FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO PER RAGAZZI  dal 19 al 22 Marzo.

Appuntamento anche quest’anno con la prestigiosa vetrina de Mostra degli Illustratori un’opportunità unica per valorizzare il proprio talento agli occhi dei più prestigiosi operatori del settore.Artisti prestigiosi e talenti emergenti vengono scelti da un’autorevole giuria internazionale composta da editori, artisti e direttori di musei. Uno spazio da visitare è indubbiamente il Caffè degli Illustratoridi cui a marzo verrà reso pubblico il programma.

AGENDA MILANO

Creativity day 2012 – Design, Game & Innovation.    Il 9 Marzo al Teatro Franco Parenti. 

Creativity day è una giornata gratuita di seminari e workshop con ospiti nazionali ed internazionali.

Un evento unico nel panorama italiano, rivolto a tutti coloro che sono animati dalla passione per la grafica e la comunicazione.
Designer, illustratori ,web designer, video maker e artisti del 3D, provenienti dall’Italia e dall’estero condividono con il  pubblico  tecniche e metodi presentando alcuni dei loro progetti più importanti.

 

MILANO/ appuntamenti 

121+ libreria extemporanea  di CORRAINI EDIZIONI

Eventi, typeaperitivi,laboratori per bambini

via savona 17/5 – 20144

 

Si festeggiano 40 anni  della Libreria dei ragazzi di Milano

e il sodalizio, di vita, d’impegno, di lavoro, di Roberto Denti e Gianna Vitali,

quando, per uno dei tanti tam tam in rete, ci giunge questo ricordo di Loredana Farina.

Perfetto, diremmo, per riandare con la mente a quel 1972 e per valutare quanta strada

da allora sia stata fatta…

 

http://principieprincipi.blogspot.com/2012/02/quarantanni-di-libreria-dei-ragazzi.htm

 

PREMI PREMI PREMI PREMI

Gabriele Poeschke, responsabile della Sezione Italiana dell’Internationale Jugendbibliothek diffonde notizie agli editori

Segnalati i titoli per The White Ravens 2012, la  selezione annuale dei migliori libri internazionali per bambini e adolescenti. La collezione di opere sarà presentata al nostro stand alla Fiera del Libro per Ragazzi a Bologna. I libri, scelti per la mostra di quest’anno, scritti in più di trenta lingue e provenienti da più di quaranta Paesi, sono stati selezionati tra le migliaia di opere .La mostra verrà accompagnata da un catalogo in lingua inglese che conterrà il materiale bibliografico e un breve riassunto per ogni libro. 

La scelta dei libri italiani è stata fatta per la prima volta in collaborazione con la dottoressa Silvana Sola.

 

in anteprima alcuni Selezionati:

 

Fratelli d’Italia : l’inno nazionale illustrato da Paolo d’Altan e raccontato da Serena Piazza Edizione FABBRI/RIZZOLI

Editor Paola Parazzoli

 

H.H. con il testo di Carolina D’Angelo e le illustrazioni di Marco Paci, di PRINCIPI E PRINCIPI 

Internationale Jugendbibliothek di Monaco: www.ijb.de.

http://www.childrenslibrary.org/servlet/WhiteRavens

 

LE ZERO GUIDE SONO USCITE!

Le ZeroGuide, edizione 2012, sono pronte. inizia il  tour di presentazioni ‘singole’ in giro per Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna, in compagnia dei vari disegnatori. Ritrovo con tutti gli autori Hurricane Ivan, Davide Reviati,Sergio Ponchione e molti altri….

in occasione del festival Bilbolbul.

A Milano la guida è stata  a febbraio nel Museo del Novecento:

nitro GUIDA MILANO

Dal museo del flipper a quello dei videogiochi, dai ritrovi delle comunità straniere alle mostre allestite fra la cucina e il soggiorno di una casa privata, dai locali che spingono ai ristoranti clandestini…

 

ZeroGuide: tutto quello che (non) ti aspetti.

Tumblr editor|Andrea Cuman
Illustration editor|Matteo Stefanelli

http://zeroguide.tumblr.com/

 

DA GENOVA A HOLLYWOOD ENRICO CASAROSA, REGISTA E DISEGNATORE ITALIANO

Tra le nominations agli Oscar 2012 per il Miglior Cortometraggio Animato troviamo “La Luna”,  il nuovo corto della Pixar che arriverà nelle sale cinematografiche il 22 Giugno negli USA, e il 5 Settembre in Italia, insieme al lungometraggio d’animazione Disney Pixar “Ribelle – The Brave” che narra la  storia di Merida, principessa guerriera e abile arciera, che dovrà scontrarsi con vecchie tradizioni  e creature mostruose.

In questo corto fa il suo debutto alla regia l’italiano Enrico Casarosa, uno dei rappresentanti più creativi della Pixar. Casarosa dopo avere studiato animazione negli Stati Uniti, ha lavorato come storyboard presso la Blue Ski Studios per “L’era glaciale” e “Robots”, poi sempre come storyboard artist nel 2002 è entrato alla Pixar Animation Studios.

Casarosa spiega che per creare  “La Luna” si è ispirato ai  ricordi della sua infanzia, uniti ad alcune sue letture, come Antoine De Saint-Exupéry e Italo Calvino.
Infatti “La distanza della luna” di Italo Calvino racconta di una Luna molto vicina alla Terra su cui si poteva salire ponendosi proprio sotto di essa con la barca, per raccogliere il delizioso latte lunare.

Disney Pixar La Luna – Clip dal corto | HD

http://www.youtube.com/watch?v=gtNBK-pVF5E

concorrono per la Francia ‘A cat in Paris’

http://www.youtube.com/watch?v=H7e07c52VWg

e ‘Chico & Rita’ Director: Javier Mariscal, Fernando Trueba

http://www.youtube.com/watch?v=ZTWxB9hRjwI

I L L U S T R A Z I O N E E D I N T O R N I //NOTIZIE MARZO 2012

APPUNTAMENTO A BOLOGNA

AI ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI INVITA GLI AUTORI DELL’IMMAGINE DISEGNATA A 

 ILLUSTRAZIONE, FUMETTO, CINEMA D’ANIMAZIONE

lo stato del Racconto per immagini

 

in occasione del Festival internazionale di fumetto BilBOlBul

Bologna, venerdì 2 Marzo 2012

ore 10:00-13:00 / 15:00-19:00 presso la Sala Cervi, Cineteca di Bologna

Un confronto tra le parti creative della categoria, le parti imprenditoriali e le varie realtà che operano nel settore dell’immagine disegnata: Da un lato, illustratori,fumettisti, visualizer, creativi, artisti e cartoon, toys e fashion designer. Dall’altro, gruppi editoriali, agenzie di comunicazione, agenti, aziende, case di produzioni, web magazine, associazioni culturali, accademie e gallerie.

L’Argomento è la legge sul diritto d’Autore: diritti e doveri delle parti coinvolte e le regole della contrattazione nello sfruttamento delle opere d’ingegno. Il convegno si prefigge inoltre di mettere a fuoco l’identità dell’Autore di Immagini.

Si potrà intervenire liberamente.

RELATORI

Ivo Milazzo – Autore e Presidente AI – ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI ITALIANA

Paolo Rui – Autore e Presidente EIF – EUROPEAN ILLUSTRATORS FORUM

Enzo D’Alò – regista di film d’animazione

Raffaella Pellegrino – Avvocato esperta in diritto d’autore e proprietà intellettuale

Conduce e modera Luca Boschi, fumettista e giornalista

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

1. Le sfide del mercato e le problematiche che affliggono gli autori a livello globale

2. Rapporti con la committenza: professionalità ed etica, dalla tradizione al digitale e ai flussi di contenuti

3. La situazione legislativa e di mercato italiana in rapporto con quella europea

4. Le risposte possibili attraverso la co-operazione tra gli autori e le loro organizzazioni

5. Il Contratto per il Fumetto e i lavori in corso per la nuova AI

 

http://www.associazioneillustratori.it/